top of page

La Grotta di San Michele

Le vie Micaeliche, le antiche strade che i pellegrini percorrevano per raggiungere la Terra Santa sono stati riscoperti recentemente. in Italia le tappe sono il Monte Sant'Angelo sul Gargano, Castel Sant'Angelo a Roma, la Sacra di San Michele in Piemonte. 1450 km percorribili a piedi, in bici o a cavallo, tra natura, fede e storia.

la Grotta di San Michele è uno dei luoghi sacri alla Cristianità, parte del Percorso di Pellegrinaggio di San Michele Arcangelo dal Nord Africa al Nord Europa. All’interno di una grande grotta carsica, dietro l’altare dedicato a San Michele, dal soffitto della grotta scende continua un’acqua miracolosa per la vista, che si raccoglie in un bacile lustrale naturale.


La Grotta di San Michele Arcangelo
La Grotta di San Michele Arcangelo

Nelle vicinanze L'Abbazia di Pulsano, da non perdere il Castello Normanno e una passeggiata al Quartiere Junno.

  

Quartiere Junno a Monte Sant'Angelo
Quartiere Junno a Monte Sant'Angelo

Comentários


bottom of page